Discussione:
Enigma di Marco Vallarino
(troppo vecchio per rispondere)
Shannon
2007-04-23 08:51:38 UTC
Permalink
Ciao, mi serve aiuto per andare avanti nell'avventura. sono uscita dal
labirinto senza capire cosa fare con la nuvola. e non riesco a capire
come accendere il distributore, come riparare la torcia rotta, cosa
dire al robot. Almeno un suggerimento su una di queste cose. Ciao!
Shannon
Paolo Vece
2007-04-25 09:09:35 UTC
Permalink
Post by Shannon
Ciao, mi serve aiuto per andare avanti nell'avventura.
Devo dire che ho un'ammirazione sconfinata per il buon Vallarino :)
--
Paolo Vece - ***@mclink.it - http://www.vece.net
Gyrev
2007-04-25 11:12:11 UTC
Permalink
Post by Paolo Vece
Post by Shannon
Ciao, mi serve aiuto per andare avanti nell'avventura.
Devo dire che ho un'ammirazione sconfinata per il buon Vallarino :)
Ottimo! e posso sapere perche'? :-)

Ciao!
Marco

P. S. Tre mesi che non passavo dal ng e trovo subito questa bella notizia
^__^
Paolo Vece
2007-04-27 21:18:17 UTC
Permalink
Post by Gyrev
Post by Paolo Vece
Devo dire che ho un'ammirazione sconfinata per il buon Vallarino :)
Ottimo! e posso sapere perche'? :-)
Non so... E' questo fatto che continuano ad arrivare richieste di aiuto su
Enigma, e solo su Enigma.

Evidentemente è il gioco che ha colto nel segno.
--
Paolo Vece - ***@mclink.it - http://www.vece.net
Paolo Maroncelli
2007-04-28 10:45:16 UTC
Permalink
Post by Paolo Vece
Non so... E' questo fatto che continuano ad arrivare richieste di aiuto su
Enigma, e solo su Enigma.
Evidentemente è il gioco che ha colto nel segno.
Sì, è vero, c'è da rifletterci sopra. Tanto di cappello a Enigma e al suo
creatore.

PaoloM
------------------
http://www.maroncelli.net
Gyrev
2007-04-28 12:12:46 UTC
Permalink
Post by Paolo Maroncelli
Post by Paolo Vece
Non so... E' questo fatto che continuano ad arrivare richieste di aiuto su
Enigma, e solo su Enigma.
Evidentemente è il gioco che ha colto nel segno.
Sì, è vero, c'è da rifletterci sopra. Tanto di cappello a Enigma e al suo
creatore.
PaoloM
Ragazzi, mi sto commuovendo...
Grazie!
Marco
Roby
2007-04-28 14:21:02 UTC
Permalink
Post by Gyrev
Post by Paolo Maroncelli
Post by Paolo Vece
Non so... E' questo fatto che continuano ad arrivare richieste di aiuto su
Enigma, e solo su Enigma.
Evidentemente è il gioco che ha colto nel segno.
Sì, è vero, c'è da rifletterci sopra. Tanto di cappello a Enigma e al suo
creatore.
PaoloM
Ragazzi, mi sto commuovendo...
Grazie!
Marco
Gia'.
Nonostante gli "strali" e le ultime recensioni "avvelenate" di taluni di
noi...(non so se le hai lette ma c'era poco da commuoversi ;))
la tua AT brilla solitaria nella TOP LIST ! E secondo me meritatamente.
Che ne se dica, l'utente finale e' sovrano... anche se non tutti riescono a
digerire questo semplice concetto.
Tanto di cappello anche da parte mia quindi...anche se il mio ideale di AT
e' un po' lontano dal tuo...(ma non troppo)

Roby (il "Marca")
Gyrev
2007-04-29 12:00:52 UTC
Permalink
Post by Roby
Gia'.
Nonostante gli "strali" e le ultime recensioni "avvelenate" di taluni di
noi...(non so se le hai lette ma c'era poco da commuoversi ;))
la tua AT brilla solitaria nella TOP LIST ! E secondo me meritatamente.
Che ne se dica, l'utente finale e' sovrano... anche se non tutti riescono
a digerire questo semplice concetto.
Tanto di cappello anche da parte mia quindi...anche se il mio ideale di AT
e' un po' lontano dal tuo...(ma non troppo)
Roby (il "Marca")
Hola Roby, avevo letto la famosa rece di Terra d'IF (che comunque mi aveva
anche dedicato una bella intervista di Rez) e poi anche il tuo commento in
cui dicevi che Enigma ti faceva... ;-) ma e' chiaro che un gioco cosi'
particolare possa suscitare anche reazioni estremi nel bene e nel male. Mi
ricordo pure di una compagnia di ragazzi di Bari che alla sera si incontrava
in piazza e, anziche' parlare di calcio, cinema o musica, discuteva dei
progressi fatti con Enigma....

Io mi sono sempre spiegato il successo di Enigma con la tanta pubblicita'
fatta, gia' nei primi mesi, sui motori di ricerca e i siti specializzati in
risorse freeware. Nel 2001 ce n'erano tantissimi ed erano molto gettonati.
Poi ci sara' stato parecchio passaparola tra gli appassionati e i curiosi,
proprio per trovare aiuti per andare avanti nel gioco. Poi boh... d'altra
parte e' chiaro anche che chi apprezza Enigma difficilmente poi si trovera'
a proprio agio con altri tipi di avventure piu' definite. Forse e' un po'
come andare a scuola guida, le prime lezioni sono fondamentali ^__^

A me comunque sono sempre piaciute le avventure come Acheton, Doom, Zork,
Colossal Caves, The pawn, Planetfall, Guild of thieves, Avventura nel
castello, Hollywood Hijinx, Infidel, Philosopher's Quest, Murdac in cui non
sapevi mai in quale locazione saresti capitato e che cosa dovevi fare. I
giochi con una trama precisa e uno scopo preciso (Deadline o Corruption, per
esempio) mi hanno sempre coinvolto meno, a parte quelle meravigliose di BDB
che erano comunque emozionanti, intriganti e imprevedibili e anche
estremamente compatte.

Buone avventure a tutti!
--
Marco Vallarino
http://www.marcovallarino.it
http://www.marenoir.it
http://overground-imperia.blogspot.com/
Paolo Maroncelli
2007-04-29 15:32:20 UTC
Permalink
Post by Gyrev
A me comunque sono sempre piaciute le avventure come Acheton, Doom, Zork,
Colossal Caves, The pawn, Planetfall, Guild of thieves, Avventura nel
castello, Hollywood Hijinx, Infidel, Philosopher's Quest, Murdac in cui non
sapevi mai in quale locazione saresti capitato e che cosa dovevi fare. I
giochi con una trama precisa e uno scopo preciso (Deadline o Corruption, per
esempio) mi hanno sempre coinvolto meno
Mi pare che l'argomento sia stato affrontato molte volte in passato, con
discussioni più o meno accorate che di fatto lasciavano tutti sulle proprie
posizioni.
Dici bene tu quando parli di gusti personali. Io credo che non esiste e non
debba esistere una sorta di "nuovo orientamento" per le avventure testuali
moderne. Gli strumenti evoluti che abbiamo oggi a disposizione ci consentono di
elaborare prodotti molto più articolati e curati nei dettagli; questa secondo me
è la novità più significativa del panorama odierno. Però non per questo si deve
intendere che un'AT di successo debba fondarsi su contenuti necessariamente di
avanguardia, con trame complesse o particolarmente profonde e derive
eccessivamente intellettuali. Ognuno continuerà a creare i mondi che ama e
ognuno continuerà a giocare ciò che lo diverte.
Io personalmente amo le AT con trame complesse (il Corruption che hai citato mi
ha fatto impazzire!) ma ho grande rispetto per le avventure che si propongono
con un aspetto più svincolato e avventuroso.

PaoloM
---------------
http://www.maroncelli.net
Roby
2007-05-02 13:59:48 UTC
Permalink
Post by Gyrev
Gia'.
Hola Roby, avevo letto la famosa rece di Terra d'IF (che comunque mi aveva
anche dedicato una bella intervista di Rez) e poi anche il tuo commento in
cui dicevi che Enigma ti faceva... ;-) ma e' chiaro che un gioco cosi'
particolare possa suscitare anche reazioni estremi nel bene e nel male.
Si, devo ammettere che la mia reazione e' stata troppo colorita e , come
tutte le estremizzazioni , non ha espresso esattamente il mio pensiero ma
e' stata la conseguenza del senso di "tradimento" che ho provato.
Infatti in prima battuta ho apprezzato moltissimo ENIGMA.
Ricordo ancora quando l'ho scoperta.
Due motivi principali me l'hanno resa subito simpatica:
- Era scritta in Basic.Linguaggio che ho sempre amato (ho scritto le mie AT
usando una sua evoluzione)
- Ha il fascino di tutte le AT il cui titolo e' di una parola. E come tutte
le AT dal titolo breve mi ha comunicato quel senso di mistero , come
qualcuno che , con fare un po "ruffiano", ti strizza l'occhiolino come per
dirti "vieni a vedere cosa c'e' dietro". La natura stessa del titolo poi
,ENIGMA" ,era una "sipatica aggravante" e allora ..come resistergli ?
All'inizio mi aveva sinceramente coinvolto ma ,purtroppo piu' le ore di
gioco aumentavano , piu' l'incanto svaniva e la la curiosita' e l'entusiasmo
si traformavano in frustrazione a causa del totale asservimento della trama
all'enigma che,fine a se stesso,mi comunicava un senso di "inutilita'".
E , dal mio punto di vista , e' stato un vero peccato, perche' (ma questa e'
una mia personalissima opinione) ritengo che un minimo , ripeto , minimo
sforzo verso la costruzione di una trama piu' solida avrebbe triplicato il
"botto" degli apprezzamenti che la tua AT ha avuto.
Ecco qui, ho scritto fin troppo.
Era solo una precisazione dovuta al mio commento che rischiava di essere
frainteso.

Roby (il"Marca")
Enrico Colombini
2007-04-28 14:28:50 UTC
Permalink
Cio' mi ricorda che devo finire Enigma una volta o l'altra :-)
(Ciao Gyrev, non ti avevo riconosciuto... ogni tanto dimentico gli alias)

.Erix.
Gyrev
2007-04-29 11:46:30 UTC
Permalink
Post by Enrico Colombini
Cio' mi ricorda che devo finire Enigma una volta o l'altra :-)
(Ciao Gyrev, non ti avevo riconosciuto... ogni tanto dimentico gli alias)
.Erix.
Oh, maestro, che piacere ritrovarti sempre sulle pagine del gruppo...
ricordo ancora quando parlavamo nel 2002 di un linguaggio autoctono
alternativo a Inform, ispirato ai vecchi canoni del modulo base, sarebbe
stato magnifico.

Sogno sempre di avere il tempo e le idee per iniziare a scrivere un'altra
avventura. Magari quando avro' finito il romanzo nuovo mi decidero'... mi
piacerebbe molto... anche giocare una tua nuova avventura o di BDB ^__^

Buon ponte, ciao!
Marco
Gyrev
2007-04-25 11:16:35 UTC
Permalink
Post by Shannon
Ciao, mi serve aiuto per andare avanti nell'avventura. sono uscita dal
Ciao Sharon! Prima di chiedere aiuto per un gioco ricordati di mettere lo
spoiler, per evitare che altri conoscano informazioni 'riservate' sul gioco.

S
P
O
I
L
E
R

S
P
O
I
L
E
R

S
P
O
I
L
E
R

S
P
O
I
L
E
R

S
P
O
I
L
E
R
Post by Shannon
labirinto senza capire cosa fare con la nuvola. e non riesco a capire
come accendere il distributore, come riparare la torcia rotta, cosa
dire al robot. Almeno un suggerimento su una di queste cose. Ciao!
Shannon
La prima cosa da fare credo sia aprire la porta dell'anticamera. Se l'hai
gia' fatto, frugando nel covo, tra gli oggetti del ragazzo, troverai
sicuramente qualcosa di utile per andare avanti. Il robot in questo momento
e' l'ultimo problema a cui devi pensare e lascia perdere la torcia, che non
serve assolutamente a nulla.

Buon divertimento, ciao!
Marco
a***@hotmail.it
2007-05-01 13:45:45 UTC
Permalink
anche io sono bloccata più o meno qui!
sono nel labirinto, ho ucciso il killer, sono stata nel mattatoio e
nella sala con la nuvola dove nn so che fare. ho lasciato la torcia,
la chiave e la pistola, sparsi per il labirinto per orientarmi ma non
mi è servito quasi a nulla perhcè continua a cambiare tutto, l'unica
cosa sempre uguale è che quando arrivo alla torcia andando a sud trovo
l nuvola. Prima di entrare non sono riuscita a farmi aprire la porta
dell'anticamera senza che il tipo mi uccidesse e adesso non posso più
uscire....aaaa!!
help! ....un pochino!
francesco
2007-05-11 16:13:29 UTC
Permalink
ciao io ho quasi finito quel gioco...se nn ricordo male la
nuvola ti chiede "quanti sono?"tu rispondi 3;
davanti al robot devi fare "grida loc" (comunque avresti dovuto
capirlo se hai gia ucciso il ragazzo ke si trova nella stanzetta)
la macchina che trovi spenta devi accenderla col telecomando che
trovi nel labirinto e per farla funzionare ci devi mettere il
puffo dentro
cmq credo che la torcia nn serva +
poi nn ti dico altro se no mi censurano!!!
ciao
bombix
--
Postato da Alice Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.alice.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Continua a leggere su narkive:
Loading...